piano b

I giallorossi sprovvisti di un piano B. Così il pericolo è un destino greco
Giuseppe Conte (Ansa)
Giuseppe Conte si è presentato ai tavoli senza mai avere una reale alternativa ai tanto agognati fondi europei. Il risultato è che lo spettro di Atene è più vicino: gettito in picchiata, tagli ai servizi e addio infrastrutture.
Il Colle è stufo di Conte, ma manca il piano B
Sergio Mattarella (Ansa)
Sempre più palese l'insofferenza di Sergio Mattarella verso l'incapacità del premier. E anche nella maggioranza c'è fibrillazione. Resta da decidere il successore: l'ipotesi Mario Draghi è un'incognita. Crescono le quotazioni di Marta Cartabia, però lei smentisce.
Paolo Savona: «Vi presento il mio Piano A: un ribaltone in Europa e trovo subito 50 miliardi»
Ansa
Primo colloquio del professore con un giornale dopo il veto del Colle e la nomina a ministro. «Piano B? Basta. Il punto è che si possono recuperare le risorse che ci servono: ecco come».
«L’euro? Altri potrebbero decidere per noi»
Ansa
  • Paolo Savona parla alle commissioni Ue del Parlamento: «Vogliamo un'Europa più forte ed equa, la Bce deve garantire i titoli del debito e servono investimenti senza gli attuali vincoli. Nessuno vuole uscire, ma mi hanno insegnato a essere pronto a tutto».
  • Antonio Patuelli, numero uno dell'Abi, punta il dito sul nazionalismo: «Con meno partecipazione all'Unione, scenari da Sudamerica».

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy