oman

L’Isis terrorizza l’intero Golfo Persico. La strage in Oman «pizzino» ad Al Qaeda
Un immagine diffusa dai social dei tre terroristi che hanno rivendicato l'attacco del 15 luglio 2024 ad una moschea sciita di Muscat
  • Lo Stato islamico ha rivendicato la carneficina in una moschea sciita a Muscat. Lanciando la lotta per la supremazia nell’area.
  • Uno dei Paesi più stabili del Medio Oriente ha paura degli attacchi kamikaze. Che rischiano di vanificare una crescita iniziata negli anni Settanta e sostenuta dall’assenza di legami della popolazione con il jihad.
  • Lo studioso statunitense Adrian Calamel: «L’organizzazione fondata da Bin Laden ha maggiore forza e può contare sull’Iran. Ma la cellula afgana del califfato è più pericolosa».

Lo speciale contiene tre articoli.

In politica estera Trump ha stracciato Obama
Donald Trump (Ansa)
La mediazione tra Israele ed Emirati Arabi cade a fagiolo per le presidenziali però è un successo diplomatico incontestabile. Ora possibile effetto calamita su Bahrein e Oman, in chiave anti iraniana. Il Nobel per la pace è andato al presidente sbagliato.
Piano Kushner per il Medioriente: stop all'idea di Stato ma pioggia di soldi sui palestinesi
Ansa
  • La Casa Bianca ha pronto il piano di pace per la risoluzione del conflitto israellopalestinese. Si tratta di un dossier significativo: non soltanto per la stabilizzazione della regione mediorientale ma anche perché - dai tempi della campagna elettorale del 2016 - questo tema ha spesso rappresentato uno dei cavalli di battaglia di Donald Trump.
  • Il 25 e il 26 giugno si terrà a Manama, in Bahrein, il workshop economico Peace to prosperity: una conferenza promossa dagli Stati Uniti, per iniziare a reperire investimenti da impiegare nel territorio palestinese.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy