milano moda

«Con Hui contamino Oriente e Occidente»
  • La stilista e donna d’affari cinese Hui Zhou Zhao: «Ho studiato nel capoluogo lombardo. Il mio marchio mixa culture diverse con attenzione all’artigianalità. Voglio far conoscere il “Guochao”, l’equilibrio tra le antiche tradizioni del mio Paese e le nuove frontiere».
  • Milano ritorna in passerella con 69 sfilate e 109 presentazioni. Brunello Cucinelli: «Arrivano i buyers dall’estero, soprattutto da Russia e Stati Uniti».

Lo speciale contiene due articoli.

Brunello Cucinelli: «All’uomo propongo un tocco anni Venti»
Brunello Cucinelli (Ansa)
Il re del cashmere, che ha presentato la sua collezione alla fashion week di Milano, in calendario fino al 18: «C’è voglia di essere chic. Mi ispiro a re Edoardo VIII, che dopo la prima guerra mondiale e la pandemia di spagnola disse: “Cerchiamo di vestirci bene”».
La Milano da bere non c'è più. Meglio ci sono i grattacieli
iStock
  • Là dove c'era l'erba ora c'è una città e le Varesine hanno lasciato posto a Porta Nuova e ai suoi grattacieli. Ritratto di una città che cambia rapidamente ma che mantiene la sua essenza tutta italiana.
  • Cosa vedere, dove dormire, mangiare o fare shopping: una guida veloce per vivere al meglio un fine settimana nel capoluogo lombardo.
  • Sessanta sfilate, 81 presentazioni, 33 eventi per un totale di 173 collezioni. È di nuovo «fashion week». Ecco il calendario degli eventi da non perdere.

Lo speciale contiene 6 articoli e una gallery fotografica.

Continua a leggereRiduci
Al via la settimana della moda a Milano. Vola il settore: da solo, vale oltre 24 miliardi di euro
  • Con un valore di 24,2 miliardi di euro, il sistema moda in Italia è uno dei settori chiave per l'economia del nostro Paese. Le vendite online, tuttavia, faticano a decollare e lo strumento dell'ecommerce risulta ancora poco diffuso.
  • Il Made in Italy fa da traino al segmento soprattutto in Cina, Giappone, Canada, Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti dove la bellezza e l'italianità continuano a ricevere grande attenzione.
  • Parla Gianni Gori, amministratore delegato di Graziella, il gruppo che ha recentemente acquisito Braccialini. «Il consumatore oggi va più alla ricerca del prezzo che della qualità. Puntiamo su un futuro green, perché siamo sicuri ci sia un mercato ampio da esplorare».
  • Milano diventa capitale del fashion. E Armani fa la sfilata all'aeroporto. Fino al 24 settembre passerelle in tutta la città: 61 show, 80 presentazioni e 44 eventi.

Lo speciale contiene quattro articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy