mercenari wagner

Cosa rimane dell’atto di forza di Evgenij Prigozhin che con 5.000 uomini del Wagner Group ha tenuto in scacco la Russia per 48 ore? Come esce Vladimir Putin da questa vicenda? E gli ucraini approfitteranno sul campo di battaglia della situazione venutasi a creare a Mosca? E che fine farà la compagnia di mercenari Wagner Group che è presente in 12 paesi africani oltre che in Siria e Ucraina? Di questo e di altro parliamo con il Generale di Corpo d’Armata Giorgio Battisti e il vicedirettore de La Verità Claudio Antonelli.

Il Mali fa a pezzi Macron e si stringe a Mosca
Emmanuel Macron (Ansa)
  • Il governo militare attacca Parigi dopo le critiche ai legami del Paese coi mercenari Wagner: «Atteggiamento neocoloniale, paternalistico e condiscendente». L’ennesimo colpo all’influenza dell’Eliseo in Africa, a vantaggio di Russia e Turchia.
  • Tensioni e nuove alleanze in Libia: Zar e Sultano pronti a spartirsela. Inedito asse tra il premier Abdul Hamid Dbeibah e il generale Khalifa Haftar. Scontri armati a Tripoli.

Lo speciale comprende due articoli.

Un frame della pellicola «Tourist», il film che esalta il ruolo dei mercenari nella Repubblica Centrafricana
La guerra che minaccia l’Italia: i mercenari di Wagner hanno preso Al Jufra, aeroporto strategico per la Libia. I paramilitari consentono a Mosca di gestire vari Stati del continente, imporre regimi, drenare risorse e usare l’immigrazione contro l’Ue.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy