legionari

Pecorino romano, il sostegno dei legionari
iStock
La razione quotidiana dei militi dell'Impero ne prevedeva 27 grammi con pane e zuppa di farro. Furono loro a esportare in Sardegna la tipologia di lavorazione. Decisivo nel 1884 il divieto ai pizzicaroli di salarlo nella Capitale. Tante le varianti regionali, molte di nicchia.
I «giochi africani» del legionario Jünger in cerca d’avventura
Ansa
Tradotta la biografia dell'autore tedesco scritta da Venner Una vita eroica, iniziata con una fuga in Algeria da ragazzino.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy