laudate deum

Il sermone verde del Papa: meno democrazia e rieducazione ecologista
Papa Francesco (Ansa)
Bergoglio, assente alla Cop 28, affida il suo messaggio al Segretario di Stato Parolin. Rilanciando le tesi radicali della «Laudate Deum» e accusando i «nazionalismi».
Un certo ecologismo toglie dignità
Greta Thunberg (Ansa)
Con «Laudate Deum», il Papa esalta la cura della natura, a scapito di quella dell’anima. Un cambio di paradigma che rischia di rendere negoziabile perfino il valore della vita.
La strategia di Francesco: col green strizza l’occhio a Pechino e alla sinistra Usa
XI Jinping (Ansa)
L’esortazione assolve il Dragone, grande inquinatore: una carezza a Xi dal Pontefice vicino ai Clinton, che sono sponsor della Cina nel Wto e finanziano gli attivisti radicali.
Se si vota alla transizione forzata la Chiesa si farà del male da sola
Papa Francesco (Ansa)
  • Il Papa chiede che le decisioni degli organismi mondiali diventino «vincolanti», a prescindere dalla volontà dei cittadini. Ma se lo sono sull’agenda verde, possono esserlo anche sull’ideologia gender o sull’aborto.
  • Cataclismi causati da mezzo grado in più di temperatura, confusione sulle emissioni pro capite, equivoci sulla scienza fatta a maggioranza: il testo della «Laudate Deum» è tecnicamente inesatto.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy