Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

isis

La caccia segreta degli israeliani ai terroristi in Italia
Un manifesto con la bandiera dell’Isis che sventola su Venezia, pubblicato su un canale Telegram
  • Una società di intelligence ha mappato i flussi di clandestini ed estremisti lungo la rotta balcanica. Un mercato in cui si vendono documenti falsi, mappe e passaggi in nave.
  • Tra la comunità musulmana in Friuli Venezia Giulia, molti mantengono contatti con la Siria e altri teatri caldi. Grazie ai social si scambiano ricette per produrre bombe e diffondono ai loro correligionari il credo islamista.
  • Gli analisti: rischio alto di infiltrazioni tra i migranti. «Messaggi video contro l’Italia».

Lo speciale contiene tre articoli.

Parigi è in allarme per il rientro delle ex combattenti dell’Isis
Emmanuel Macron (Getty Images)
L’antiterrorismo: «Le “spose del Califfato” francesi ritornate in patria sono ancorate alla loro radicalizzazione islamista».
Cristiani nel mirino in tutta l’Africa. Lì lo Stato islamico avanza ancora
Fedeli in preghiera in una chiesa rurale del Congo (Getty Images)
Una bomba in una chiesa del Congo, un prete bruciato vivo in Nigeria: la Croce è di nuovo perseguitata. I gruppi locali di Isis e Al Qaeda sono in guerra per la supremazia. E a fine mese arriva papa Francesco.
Trevor Bickford, il kamikaze dell’aeroporto di Kabul

Stamattina, tramite l’agenzia di stampa Amaq, l'Isis-K ha rivendicato l’attentato effettuato da un kamikaze all’aeroporto di Kabul, nel quale sono morti almeno 50 talebani e dove si contano decine di feriti. A Parigi il 30 dicembre è stata sfiorata la strage: un francese e un libico sono stati arrestati mentre stavano per compiere un attentato alla stazione ferroviaria Montparnasse. A New York la sera di Capodanno tre agenti di polizia sono stati colpiti da un uomo che brandiva un machete vicino a Times Square.

La spallata dell’Isis ad al-Qaeda cambia il Dna del terrorismo
  • Dopo la morte di Ayman al-Zawahiri il comando centrale dell’organizzazione terroristica fondata da Osama Bin Laden non si è ancora espresso sulla nomina del suo successore. Secondo alcune fonti di intelligence il prescelto potrebbe essere il medico afghano Amin Muhammad Ul Haq Saam Khan.
  • La Malesia, l’Indonesia, le isole ribelli delle Filippine, il Bangladesh, lo Sri Lanka, le Maldive e l’India rappresentano dalla fine degli anni Ottanta le roccaforti di al-Qaeda nel Continente sud est asiatico, tuttavia, gli equilibri stanno rapidamente cambiando.
  • La Provincia del Pakistan dello Stato Islamico (Ispp) rappresenta una minaccia latente nell'affollato panorama della militanza dell'Asia meridionale, ma beneficia della sua integrazione con gruppi più consolidati.
  • Lo Stato islamico ha aumentato in maniera massiccia le proprie attività in Africa e in particolare in Mozambico e nel Sahel. La suggestione è che proprio qui verrà proclamato il Califfato 2.0.
  • Nel corso del 2022 l’Europa ha visto una serie di attacchi compiuti da singoli attentatori, in particolare Germania, Francia, Inghilterra. Tuttavia lo Stato islamico pare aver rinunciato - almeno per il momento - ad azioni eclatanti sul suolo europeo.

Lo speciale contiene cinque articoli.

Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings