insalata

Dal campo alla busta. L’insalata pronta (se ben conservata) ci semplifica la vita
iStock
Dietro la comodità delle confezioni in vendita al supermercato ci sono processi industriali rigorosi e controllati. In frigo teniamole nei piani alti.
content.jwplatform.com

Ultimi scampoli di caldo e di serate alla ricerca del fresco. Ecco un piatto che trae da tutte le sponde del Mediterraneo sapori e profumi per diventare sotto forma di insalata una sorta di viaggio tra gli orti di riviera. Facilissimo e rapido da fare prolunga però assai il gusto dell’estate.

content.jwplatform.com

Vi state preparando per la cena della vigilia? Ecco un’idea sfiziosa che riempie gli occhi e il gusto con ingredienti semplici e una spesa relativa. Farete comunque un figurone. Ci rivolgiamo all’insalata russa che piace a tutti e si fa con solo un po’ di pazienza.

Valerianella, il contorno che fa bene al nostro umore
(IStock)
Nota un tempo soprattutto a chi viveva in campagna, oggi è una grande protagonista delle insalate in busta e tra le più apprezzate sulle tavole degli italiani. Nata forse in Sicilia o in Sardegna, il suo clima ideale è soleggiato: coltivarla è molto semplice, nell’orto di casa o anche in un vaso. Dal prezioso effetto idratante, è un importante serbatoio di vitamina C: con due etti ce ne assicuriamo la dose giornaliera consigliata. E grazie alla cospicua presenza di calcio e di ferro è utile in special modo alla salute di ossa e denti dei bambini e degli anziani.
Insalata di riso. Il piatto unico che sazia anche chi fa una dieta
(IStock)
  • La ricetta tradizionale di Ferragosto e delle scampagnate estive è più sana perfino della variante in bianco. Merita di essere riabilitato l’uso del «parboiled»: Gualtiero Marchesi lo impiegava senza timori. Per raffreddarlo dopo la cottura meglio sciacquarlo: in questo modo sparirà molto amido «volatile» e si abbasserà l’indice glicemico.
  • i consigli per una preparazione perfetta delle insalate di riso.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy