In un anno diminuita dell’8% la quantità di alimenti comprata dagli italiani. Che però hanno speso il 5% in più. La manovra (contro cui scioperano i sindacati) mette una toppa. Ma la soluzione è geopolitica.
- Sembra di rivivere il 2011, quando Silvio Berlusconi fu cacciato dai mercati. Oggi Mario Draghi ha un alleato nella Bce, che però non si sa per quanto tempo possa tenere i tassi fermi.
- Consiglio dei ministri rinviato a oggi. Niente scostamento di bilancio ma ottimizzazioni di natura fiscale. Matteo Salvini preme per un provvedimento che aiuti contro il caro bollette.
Lo speciale contiene due articoli.
Getty images
I prezzi aumentano per il quarto mese consecutivo: rispetto a 12 mesi fa, balzo del 3%. La colpa è dei rincari di gas, elettricità e carburanti provocati anche dalla transizione ecologica. Come sempre pagheranno i poveri