industria tedesca

Patto con gli Usa per evitare la stagnazione
iStock
Produzione industriale ferma: per crescere a ritmi del 2% l’Italia deve aumentare l’export rafforzando l’alleanza con Washington in chiave geopolitica. Servono poi il nucleare (per abbassare i costi energetici) e una Borsa tecnologica collegata al Nasdaq.
Tegola sulla Germania: calo del 2,5% in un mese e del 6,7% rispetto a maggio 2023. Il settore auto perde il 5,2%. Il governo trova la quadra sul bilancio 2025, accontentando il «falco» Christian Lindner. Nazionale fuori dall’Europeo.
Gli ordini della locomotiva germanica sono in flessione. A gennaio su dicembre cadono del 2,6%. Molto di più sul 2018. Mentre la produzione italiana sale dell'1,7% (negativa dello 0,8 rispetto all'inizio dello scorso anno).
La locomotiva tedesca si è fermata perché non ammette i suoi errori
Ansa
La tempesta perfetta si è abbattuta su Berlino: dazi di Donald Trump, ordini in calo dalla Cina, settore auto ancora in ginocchio. L'eredità della Angela Merkel è un fallimento, per ripartire bisogna cambiare ricetta.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy