industria auto

Patto con gli Usa per evitare la stagnazione
iStock
Produzione industriale ferma: per crescere a ritmi del 2% l’Italia deve aumentare l’export rafforzando l’alleanza con Washington in chiave geopolitica. Servono poi il nucleare (per abbassare i costi energetici) e una Borsa tecnologica collegata al Nasdaq.
Persi 30.000 posti nell’indotto auto. Ursula è il problema, non la soluzione
iStock
Altri 50.000 a rischio nella componentistica Ue. La Von der Leyen promette rimedi, ma non ha anticipato il tavolo per evitare le multe sulle emissioni. Immatricolazioni Stellantis crollate del 10% (-19% a dicembre).
Transpar
Al contrario dell’accordo fra governo e Stellantis, in Germania i sindacati accettano di tagliare la produzione di 734.000 auto.
I dati della produzione (-3,6% generale e -40% veicoli) annunciano il peggio. De Meo, presidente Acea, chiede lo stop alle multe. Ma serve un’altra strategia, mantenendo il termico e concentrando l’elettrico sul lusso. In fretta, poi ci sarà la tempesta su tessile e acciaio.
La Commissione Ue vuole comandare la nostra industria
Getty Images
Il vincolo esterno, da monetario e fiscale, si è ampliato sino a impattare sulla produzione. A cominciare dall’automotive.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy