impresa

Museo Cdp, la via italiana al fare impresa passa per arte e cultura
Arnaldo Pomodoro, Colonna del viaggiatore, 1966

Domenica 13 aprile 2025 si è tenuta l’apertura straordinaria al pubblico del Museo di Cassa Depositi e Prestiti nella storica sede di Via Goito a Roma, in occasione della seconda edizione della «Giornata Nazionale del Made in Italy» promossa dal MIMIT.

Luigi Gheno - Rilievo formale con profili delle lavorazioni Finsider, 1961


Case e «filiera» vogliono chiarezza
Jody Brugola (Imagoeconomica)
L’imprenditore Jody Brugola chiama a raccolta politici e portavoce dell’automotive sulla transizione: «Chi dubita viene considerato non allineato al pensiero dominante».
Ponte e nucleare, asse Meloni-Confindustria
Emanuele Orsini e Giorgia Meloni (Ansa)
Prima assemblea nazionale per il presidente Orsini che ha stilato le priorità degli imprenditori: taglio al cuneo fiscale, infrastrutture e viadotto sullo Stretto. Fermo no al Green deal. Assist all’esecutivo sulla nuova Commissione Ue. Secondo endorsement di Messina.
Santo Versace: «Assurdo far passare l’Italia come un Paese che discrimina»
Santo Versace e la moglie Francesca De Stefano (Getty Images)
L’imprenditore: «Lo dice uno che ha vissuto il mondo della moda, dove gli omosessuali erano in prevalenza. La politica sottovaluta il settore, forse lo ritiene una frivolezza».
Mal d'impresa. Gli italiani hanno smesso di mettersi in proprio
iStock

Dal 2010 a oggi le aperture di nuove attività sono crollate del 25%, e per il settore manifatturiero il calo è ancora più marcato. Le ragioni sono culturali: si è persa la voglia di rischiare. E spesso mancano le competenze, più necessarie che in passato.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy