festa 2 giugno

Libertà e sicurezza: il no al «baratto» di Mattarella vale solo a fasi alterne
Sergio Mattarella (Ansa)
Quando c’era il Covid, il presidente ammoniva: «Non s’invochi la libertà per non vaccinarsi». Ma se di mezzo ci sono presunte derive securitarie, oppure il sostegno all’Ucraina, allora i diritti tornano a essere inscalfibili.
Ex fascisti al bivio del referendum del 2 giugno 1946
Ansa

Monarchia o repubblica? Durante la consultazione per la forma di governo della Italia post bellica, un piccolo ruolo lo svolsero anche gli ex fedelissimi di Benito Mussolini. Pino Romualdi promise i voti a entrambi in cambio dell'amnistia, che puntualmente avvenne.

Vogliono mettere la mascherina alla sofferenza degli italiani
Ansa

Il centrodestra va in piazza e subito si grida alla festa della Repubblica profanata e al distanziamento poco rispettato. Questo in un Paese dove in nome della libertà di manifestare si sono tollerate pure le devastazioni. Ma è un modo goffo per provare a nascondere il malcontento della gente e le contraddizioni dei giallorossi.

Cittadini esasperati in piazza. Ma la sinistra pensa solo a controllare i centimetri
Ansa
Successo per il corteo di Lega, Fi e Fdi. Invece di rispondere alle proteste, il Pd accusa i partecipanti di non rispettare le distanze. E i Verdi presentano pure un esposto.
I giallorossi si attaccano al Colle per salvare il governo moribondo
Sergio Mattarella (Ansa)
Le parole di Sergio Mattarella a Codogno («Questo è il tempo di un impegno che non lascia spazio a distinzioni») strumentalizzate dall'esecutivo, pronto a tutto per evitare il ritorno alle urne.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy