divieti coronavirus

Il tribunale: «Restrizioni incostituzionali»
Il tribunale di Milano (Imagoeconomica)
Assolto a Milano un cittadino accusato d’aver violato la quarantena: «Non era un pericolo e comunque la libertà personale non può essere limitata da un provvedimento generale». Traduzione: a essere illegali non erano gli atti delle persone ma i dpcm del governo.
All’estero i divieti sono spariti da un pezzo
Ansa
  • Da noi, la riconquista dei diritti sarà una via crucis. Al contrario, la Francia ha cancellato foglio verde e mascherine già 5 giorni fa. In Inghilterra e Danimarca le limitazioni non esistono da mesi. E l’Austria ha sospeso l’obbligo vaccinale (che qui sarà allungato).
  • Monitorare i profughi in arrivo è arduo. In Friuli, su 26.000 sfollati, solo 416 test e 158 iniezioni.

Lo speciale contiene due articoli.

La politica che sparla di limitazioni finite vive fuori dalla realtà e lontano dalla gente
Davide Faraone (Ansa)
Chi spaccia l’abolizione delle mascherine all’aperto per ritorno alla normalità mente. I divieti continuano e le attività chiudono.
Alla base dei divieti c’è un errore di calcolo
Ansa
  • Il governo ha giustificato il super green pass sostenendo che «i tamponi sono affidabili solo al 70%». Gli statistici però sanno che la probabilità che una persona dichiarata negativa lo sia realmente è calcolabile. E nei test in commercio è molto più alta.
  • I contagiati ieri sono stati 137.147 (-6.751) e 377 i decessi. Positività stabile al 13,7%.

Lo speciale contiene due articoli.

Nella storia la libertà è stata uccisa a colpi di divieti spacciati per normali
Getty Images
Una moltitudine di precedenti ci racconta che le angherie maturano tramite restrizioni crescenti dei diritti, puntando sull’abitudine che fa sembrare logico ciò che non lo è. Chi oggi si distrae, corre lo stesso pericolo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy