discesa

Dazi e riarmo: Lagarde ferma i tagli ai tassi
Christine Lagarde (Getty Images)
Il presidente della Bce spaventa i mercati. Tra tariffe e piano sulla Difesa l’inflazione può salire di mezzo punto, politica monetaria in evoluzione. Francoforte spinge sull’euro digitale per contrastare le criptovalute Usa. L’Ue rinvia a metà aprile i contro-balzelli.
Continua a leggereRiduci
Dazi e riarmo: Lagarde ferma i tagli ai tassi
Christine Lagarde (Getty Images)
Il presidente della Bce spaventa i mercati. Tra tariffe e piano sulla Difesa l’inflazione può salire di mezzo punto, politica monetaria in evoluzione. Francoforte spinge sull’euro digitale per contrastare le criptovalute Usa. L’Ue rinvia a metà aprile i contro-balzelli.
Macron ha fallito e ora s’appiglia alla Le Pen
Marine Le Pen e Emmanuel Macron (Ansa)
Il governo rischia di cadere sulla finanziaria. Le urne anticipate dovevano fermare il Rn di Marine ma ora senza i suoi voti non c’è maggioranza. Il Pil in estate è stato spinto dalle Olimpiadi eppure adesso i titoli greci valgono più di quelli francesi.
  • Nel mondo sono ferme le esplorazioni, così gli acquisti delle banche centrali, le guerre in corso e l’Intelligenza artificiale stanno spingendo la domanda. Al punto che serve riciclare gioielli per soddisfare le grandi richieste.
  • Nel 2024 il costo dei variabili si è già ridotto e i future sull’Euribor scontano un altro taglio Bce a dicembre. Notevoli risparmi per prestiti da 150.000 euro. E nel 2025...

Lo speciale contiene due articoli.

  • John Elkann lancia un altro piano per sostenere le azioni della cassaforte di famiglia mentre i titoli della casa automobilistica crollano. Trova conferma la notizia anticipata da Lettera 43: fallisce l’«operazione simpatia» verso il governo che doveva portare la nuova Ita fra i grandi sponsor della Juve.
  • Tassi Bce: un sondaggio di Bloomberg fra banche e operatori ipotizza sei tagli entro il 2025.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy