curzio malaparte

I cinque guerrieri dell’«altra» mortadella
Mortadella di Prato.
Sono i produttori che tra le province di Prato e Pistoia hanno dato nuova vita al salume che nel 2016 ha ottenuto la certificazione Igp. Non ha nulla a che vedere con quella di Bologna. Protagonista è l’alchermes, liquore che dà colore, profumo e sapore inconfondibili.
Due emissari per lo stesso armistizio. Il pasticcio dietro all’8 settembre
L'emissario di Eisenhower, generale Walter Bedell Smith, firma l'armistizio il 3 settembre 1943 (Getty Images)
L’abisso della guerra civile venne anticipato dalle trattative scriteriate con gli alleati. I vertici militari nel caos inviarono una coppia di generali, l’uno all’insaputa dell’altro. Un segnale di debolezza che ci costò la resa totale.
Malaparte l’africano conquistato dall’Eritrea
Wikipedia
Ripubblicato il volume con gli articoli in cui lo scrittore, nel 1939, racconta la vita nell'impero coloniale italiano. E spiega: «Questo non è il Continente nero con i cannibali e i coccodrilli, in questa terra c'è già la base per edificare una nuova civiltà».
Gino Bartali, lo scalatore devoto a Maria che disse no al Papa e alla Dc
ANSA
Prima delle salite sconfisse la povertà in sella a una bici. Aiutò gli ebrei e i partigiani pregando la Madonna. A Pio XII diede un dispiacere rifiutandosi di entrare in politica.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy