cure domiciliari

Gli ostacoli alle cure domiciliari hanno fatto da booster ai vaccini
Nei riquadri Giuseppe Remuzzi e Fredy Suter (Ansa-iStock)
Lo studio di Giuseppe Remuzzi sugli antinfiammatori getta una luce diversa sui dubbi del ministero. Autorizzarne l’uso «off label» avrebbe tolto l’aura di necessità alle iniezioni. A cui invece sono stati concessi strappi alle regole.
Cure domiciliari negate e tante bugie. Serve una commissione d’inchiesta
iStock
Chi insultava i camici che salvavano vite ignorando il protocollo Speranza oggi mischia la carte. Ma i dati di Giuseppe Remuzzi sono inconfutabili. Toccherà al prossimo governo fare luce su chi ha impedito di ridurre i decessi.
«Ci davano dei pazzi ma non siamo rimasti in vigile attesa»
Andrea Mangiagalli
Andrea Mangiagalli, uno dei primi medici a usare gli antinfiammatori: «Le evidenze c’erano e ho guarito anche mia moglie. Linee guida? Sciatteria».
La lotta di ministero, Aifa e virostar alle cure che avrebbero salvato vite
Il direttore generale dell'Aifa, Nicola Magrini
  • Malgrado le indicazioni Oms, finora gli antinfiammatori sono stati osteggiati. Tachipirina e attesa sono rimasti il dogma di Roberto Speranza e «luminari», mentre i medici chiedevano protocolli e i malati perivano senza assistenza.
  • Nel report del 17 agosto, le vittime dal 2020 nella fascia 20-29 anni erano 131. Nell’ultimo, 52. Il calo forse è dovuto a errori delle Regioni, ma i dati esatti sui decessi restano ignoti.

Lo speciale contiene due articoli.

Le cure domiciliari funzionano: ecco le prove
Mauro Rango (Ansa)
  • In pubblicazione uno studio dell’Università dell’Insubria su 392 casi di malati sottoposti a trattamento precoce a casa dai medici di «Ippocrate.org»: mentre in Italia la letalità del Covid era superiore al 3%, per i pazienti sottoposti alla terapia è stata dello 0,2%.
  • Il presidente cinese Xi Jinping alle prese con le proteste per il lockdown. Nella vicina Taiwan la vita è normale.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy