commercio

Sefcovic a Roma, Italia decisiva sul Mercosur
Maros Sefcovic (Ansa)
L’eurocommissario al Commercio vede Emanuele Orsini e Giorgia Meloni. Oggi incontro con agricoltori e Francesco Lollobrigida. Sul tavolo l’inserimento della reciprocità e dei controlli sui prodotti importati dal Sudamerica. Altrimenti in Consiglio europeo il trattato rischia di non aver voti.
Una «Nato mineraria» se Pechino ci ricatta
Getty Images
Nella guerra commerciale in corso, il Dragone agisce da potenza simmetrica agli Usa, blindando i suoi metalli indispensabili. Ma è un azzardo: i Paesi occidentali potrebbero estrarli in territori amici, tipo la Svezia. Ricchi giacimenti anche in Russia e Africa.
Il piano di rilancio di Parigi e Berlino: aprire ancor di più le porte a Pechino
Emmanuel Macron e Friedrich Merz (Ansa)
Ecco il vero obiettivo del Trattato di Aquisgrana fra Francia e Germania: il Consiglio degli esperti propone di togliere i dazi al Dragone, favorire gli investimenti cinesi e assegnare fondi alla Difesa in chiave anti Usa.
Usa-Cina, la guerra continua. Xi vieta alle «sue» società di comprare i chip di Nvidia
Getty Images
Con il passaggio di TikTok in mani americane, le tensioni sembravano rientrate. Domani telefonata tra Donald Trump e il presidente cinese. Resta aperta la partita dei dazi.
Ursula assediata: si riapre la partita sui dazi
Ursula von der Leyen (Ansa)
  • Bernd Lange, socialista e presidente della commissione Commercio internazionale, contesta l’accordo stipulato con Donald Trump. «Acquistare 750 miliardi di petrolio e gas dagli Usa? Irrealistico». Intanto pure Renew si lamenta per l’inerzia di Bruxelles.
  • Altro cambio di direzione nella strategia energetica e ambientale dell’Unione.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy