classica

Alberto Veronesi: «A teatro domina il pensiero unico»
Alberto Veronesi (Ansa)
Parla il direttore d’orchestra licenziato per aver diretto bendato: «“La Bohème” ambientata nel ’68 con canne e pugni chiusi? Era imbarazzante. Governasse il Pd sarebbe una catastrofe per l’Italia».
«Dal contrabbasso al podio del direttore: seguendo Bottesini ho trovato i Grammy»
Enrico Fagone
Enrico Fagone, l'unico musicista italiano (oltre ai Måneskin) che ha ricevuto la nomination: «Guidare l’orchestra è come diventare padre».
Quando Bach suona il rock
(Ansa-IStock)

L'incontro tra la classica e il pop-rock ha creato capolavori. Fu soprattutto Bach a lasciare il segno: dai Beatles a Paul Simon ai Radiohead. Un pianista classico di grande talento, Takahiro Yoshikawa, ci aiuta a leggere le contaminazioni. Da Chopin a Beethoven a Prokofiev attraverso i grandi successi della musica leggera.

riccardo muti uto ughi
Riccardo Muti (Getty Images)
Il maestro, nella sua intervista al «Corriere», si dice stanco e per questo viene frainteso: il fardello deriva dall'osservare il suicidio della Patria. La musica, l'arte, il bello sono traditi da una politica che non li valorizza.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy