cina prodi

Tra Italia e Ue Prodi sceglie sempre la Cina
Romano Prodi (Ansa)
Il Professore teme che il legame del premier con Donald Trump e Ursula von der Leyen possa sconvolgere gli equilibri che lui ha avviato 25 anni fa a Bruxelles. Per questo invita a non rompere con Pechino, ma le sue aperture verso il Dragone non han mai fatto bene al nostro Pil.
Prodi sposa il punto di vista cinese
Romano Prodi (Ansa)
Il professore, presente al party del nuovo ambasciatore, rilancia la Via della Seta. Avverte Washington: «Dividete l’Europa». E punge il Cav (ma sbaglia le date).
E adesso Prodi aiuta i cinesi a fare le scarpe alla Ferrari
Romano Prodi (Ansa)
C’è un piano (un po’ opaco) per produrre in Emilia un’auto di lusso «made in Pechino» che farà concorrenza a Maranello. Il colore? Ovviamente rosso. I soldi? Dal Pnrr. E a spingere per la realizzazione c’è l’ex premier.
Prodi si sente già al Colle e sposa l’Italia con la Cina «Uniti in corpo e anima»
Prodi@Ansa, Ciro Fusco
Tragicomico messaggio sottotitolato dell'ex premier, che ha sempre smentito legami stretti col Dragone: «Siamo assieme in un'unica struttura mondiale».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy