Sebbene sia presentata come una verità indiscutibile, la teoria dell'evoluzione è discussa da scienziati e autorevoli studiosi. Ma viene difesa come ideologia perché permette di fare a meno di Dio, cancellare colpa e peccato, perfino giustificare il razzismo.
A bordo del Beagle, brigantino della Marina britannica, il creatore della teoria dell'evoluzione per cinque anni ebbe il compito di catalogare reperti di storia naturale. Ne era ossessionato. Incantato dagli alberi monumento del Brasile e della Nuova Zelanda.
Per i 210 anni dalla nascita del biologo, un manifesto internazionale contesta le sue teorie sull'evoluzione. La critica principale: «La selezione naturale non spiega la complessità della vita». Mentre nel mondo i dubbi si moltiplicano, in Italia discutere è vietato.