cesare pavese

Sabina Vannucchi: «Mio papà è stato il Pavese della tv. Due “gemelli” uniti anche nella fine»
Luigi Vannucchi. Nel riquadro, la figlia Sabina (Getty Images)
Nell’anniversario del suicidio, simile a quello dello scrittore, parla la figlia di Luigi Vannucchi che lo interpretò sulla Rai: «Fu un dongiovanni dalla straordinaria carriera con una pulsione di morte. D’estate diceva: “Entro nel tunnel”».
Effemeridi: dall’omicidio Siani all’ascesa al potere di Gheddafi
Il corpo senza vita di Giancarlo Siani (Ansa)

Dal 22 agosto al 4 settembre: la morte di Giancarlo Siani per mano camorrista, l'elezione di Papa Luciani. Nasce Arafat, muore suicida Cesare Pavese. Muhammar Gheddafi sale al potere.

Sul Duce Fausto Leali la pensa come Pavese
Fausto Leali (Ansa)
L'editore Nino Aragno ha tolto dall'oblio il «Taccuino segreto» dello scrittore amato dalla sinistra. In quelle pagine, che Enrico Einaudi e Italo Calvino negarono al pubblico, l'intellettuale lodava lo Stato etico fascista. E rivolgeva apprezzamenti a Benito Mussolini, Adolf Hitler e Francisco Franco.
Cesare Pavese, il comunista libero che sapeva andare oltre l’ideologia
Getty images
Si avvicina il settantesimo anniversario della morte del grande scrittore piemontese e sono già iniziate le celebrazioni. Ma merita di essere ricordato soprattutto il coraggio con cui guardò «dall'altra parte».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy