cardiologia

Il ritmo del cuore
iStock
  • Le patologie cardiache sono purtroppo molto diffuse nelle nazioni europee e occidentali. Stile di vita sedentario, alimentazione sbagliata, stress eccessivo: tutti questi (e altri fattori) incidono pesantemente sulle condizioni del nostro cuore. Ecco perché è molto importante fare attenzione, cercare di prevenire con comportamenti corretti e individuare eventuali segnali di rischio.
  • L’esperto Fabrizio Oliva: «Vanno monitorati la mancanza di fiato dopo sforzi lievi e il gonfiore a gambe e addome. Oggi abbiamo nuove cure».
  • Il medico Massimo Grimaldi: «Le aritmie pericolose hanno spesso origine genetica, quindi vanno controllati i parenti di chi ha avuto problemi. Sport e alimentazione aiutano».

Lo speciale contiene un articolo e due interviste.

Continua a leggereRiduci
Paura per il Cav: ha la polmonite. «Le sue condizioni sono stazionarie»
Silvio Berlusconi (Ansa)
Silvio Berlusconi portato al San Raffaele per l’infezione: è in terapia intensiva. «Situazione delicata», dicono dall’ospedale. Il fratello Paolo: «È una roccia, ce la farà». In Parlamento parte un applauso bipartisan per lui.
«Ci chiamano “bionici” ma avere un defibrillatore non vuol dire guarire»
Cinzia Pozzi
La giornalista scientifica Cinzia Pozzi: «Le tecnologie impiantate sono sempre più usate però rischi fisici e disagi psicologici sono tanti. Persino fare la patente è un’odissea».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy