cannibalismo

13 ottobre 1972: la tragedia aerea delle Ande, una storia di sopravvivenza estrema
La fusoliera e i sopravvissuti al momento del recupero (Fuerza Aerea de Chile)

I 16 superstiti dell'incidente aereo resistettero più di due mesi tra i ghiacci delle Ande. Rimasti senza cibo, dovettero scegliere se morire o praticare il cannibalismo sui morti, unica e tragica via per rimanere vivi.

L’aborto è una fiaba horror di bimbi divorati
Ansa
Piovono accuse sul Congresso delle famiglie a causa del paragone fra interruzione di gravidanza e cannibalismo proposto da uno dei relatori. In una chiave metaforica, tuttavia, il parallelo ha un senso. E non solo: i feti vengono anche «riciclati» per fare farmaci.
«Pamela drogata e violentata da Oseghale»
Il procuratore Giovanni Maria Manzoni è convinto che il nigeriano Innocent Oseghale, anche lui ora indagato per omicidio, l'abbia stuprata quando era stordita dall'eroina. Ma è scontro con il gip Giovanni Giorgio, che resta fermo sull'ipotesi del malore della ragazza e ritiene non vi siano chiari indizi dell'abuso sessuale.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy