Gianluca Vialli (Ansa)
Il bomber di Samp e Juve è morto a Londra dopo anni di lotta col cancro. Fece furore da ragazzo a Cremona, poi la coppia d’oro col Mancio. E disse di no al Cavaliere.
Sinisa Mihajlovic, 1969-2022 (Getty Images)
SinisaMihajlovic aveva un pregio raro nell’ovattato mondo del calcio: difendeva le sue idee, specie quelle scomode come il nazionalismo serbo. Tanti trionfi con Stella Rossa, Lazio e Inter, poi una carriera da allenatore «duro». Si è spento a 53 anni per una leucemia.
2022-08-16
Lo sport in Italia vale 24 miliardi, ma è sempre più aggredito come brand dai cinesi
True
iStock
- L'Istituto per il credito sportivo ha presentato lo studio «Il Pil dello sport. La dimensione economica dello sport in Italia» da cui è emerso che lo sport in Italia dà un contributo al Pil di circa 24,5 miliardi di euro, pari all'1,37% del totale e dà lavoro a 420.000 occupati.
- La Cina mette le mani sulla Champions. Per questa e la prossima stagione Oppo sarà infatti il primo marchio cinese a sponsorizzare la competizione Uefa.
Lo speciale contiene due articoli.
Alessandro Altobelli (Juventus FC - Archive/Juventus FC via Getty Images)
«Spillo» rievoca il Mundial del 1982: «Il nostro premio era stato di 100 milioni di lire, 50.000 euro. Ma un mattino vennero a casa accusandoci di non avere pagato le tasse. Solo con il ricorso ci diedero ragione. C’è sempre qualcuno invidioso dei successi altrui».
Paulo Dybala (Ansa)
Fra una settimana le due squadre si giocheranno la Coppa Italia e filtrano voci sull’accordo fra l’argentino e i nerazzurri. Per Paulo Dybala pronti 6 milioni l’anno però non farà coppia con Lautaro Martinez: Suning vuole monetizzare e il Toro può fruttare una novantina di milioni.