Ansa
- Solo a Milano e provincia, calpestato il diritto allo studio di 82 studenti per mancanza di aule. Un genitore: «Se domani si presentano i carabinieri cosa dico?». Eppure la Chiesa aveva offerto il suo aiuto allo Stato.
- Anche se il 12 agosto erano stati annunciati gli accordi con 11 imprese, a 30 giorni di distanza non si conoscono i nomi e i dettagli. E l'Agenzia ammette: «Sono stati sottoscritti il 27», quindi dopo la scadenza del bando. Intanto la Lega porta in Procura il caso Nexus.
- Per la maggior parte degli allievi più fragili le lezioni non ricominceranno. Matteo Salvini: «260.000 famiglie abbandonate». Le Onlus: «Norme impossibili per il 50% di loro».
- I dirigenti: «200.000 su 2,4 milioni». Protesta del primo cittadino di Brugine (Padova).
Lo speciale contiene quattro articoli.
Ansa
La ditta di Ostia del contratto da 45 milioni (saltato) è ignota a chi opera nel settore. Un imprenditore: «Per 180.000 pezzi servono centinaia di dipendenti, non uno solo».
Lucia Azzolina (Ansa)
- Oggi riaprono molti asili senza le indicazioni dell'Iss e il Dpcm sui trasporti. Mentre le liste dei supplenti restano nel caos. La trovata dell'assessore milanese: «Andate a scuola a piedi o in bici». E chi abita lontano?
- Alberto Zangrillo: «Decorso regolare, però non si deve ancora cantar vittoria». Ricoverato Arturo Lorenzoni, sfidante di Luca Zaia positivo al Covid, dopo due svenimenti in diretta streaming