arata

Depositate le intercettazioni su Siri. Incredibile: gli «omissis» si leggono
Ansa
  • Nei nuovi dialoghi, Paolo Arata millanta pressioni su Silvio Berlusconi, Enrico Letta e il cardinal Raymond Leo Burke per piazzare il leghista. Ma nelle carte spunta la beffa: le parti da secretare, perché riguardano un senatore, si possono consultare.
  • E sui 30.000 euro avevamo ragione. Anche nel materiale diffuso ieri non c'è traccia del virgolettato del boss dell'eolico riportato più volte dai media. Restano invece le solite vanterie dell'imprenditore.

Lo speciale comprende due articli.

Agli arresti per corruzione Arata, l’imprenditore al centro del caso Siri
Ansa
Manette anche per uno dei figli: facevano affari con la famiglia di Vito Nicastri, re dell'eolico in Sicilia sospettato di avere legami con Matteo Messina Denaro. Neanche i domiciliari fermarono il loro business.
I pm torchiano Arata per tre ore. Oggi potrebbe essere il turno di Siri
Ansa
  • Le dichiarazioni dell'imprenditore accusato di aver dato mazzette al sottosegretario sono state secretate. C'è l'ipotesi che il politico sia sentito durante il Consiglio dei ministri. Il suo avvocato attacca il Corriere.
  • Col metro del premier, salterebbe prima Luigi Di Maio. Per Giuseppe Conte sostenere emendamenti con interessi specifici basta per le dimissioni. Proprio ciò che è accaduto con il condono su Ischia.
  • Il M5s sfida i leghisti: «Se ci obbligano a votare sanno già come finirà». Gli esponenti del Carroccio saranno in Cdm, Matteo Salvini ha deciso di non sfilarsi. Di Maio: «Assurda una spaccatura su Siri».

Lo speciale comprende tre articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy