altri sport

Il cricket in Italia non va più di moda, ma oltre un secolo fa aprì le porte al calcio
Ansa
  • Il gioco con mazza, palla e guantoni resiste nella top ten delle discipline più praticate al mondo, ma fatta eccezione per una manciata di Paesi in cui è sport nazionale, fatica a godere di un certo seguito e popolarità. La Federazione italiana cricket conta 45 società affiliate, mentre a giocarci sono in circa 100.000, la maggior parte a livello amatoriale.
  • La prima squadra italiana di calcio a essere fondata fu il Genoa, nata il 7 settembre del 1893 con il nome di Genoa Cricket and Athletic Club. Anche Milan e Torino iniziarono le loro attività sportive come associazioni di cricket.

Lo speciale contiene due articoli.

Calcio biliardo, sulle moto o sul sapone: il pallone che non ti aspetti
iStock
  • Esistono molteplici, e poco conosciute, varianti del gioco più popolare al mondo. Attirano migliaia di appassionati, ce n'è per tutti i gusti e non servono nemmeno i tacchetti.
  • Nel motoball si segna sgasando sulle due ruote a colpi di derapate e sgommate.
  • La commistione tra calcio e motori offre anche l'autobol. Nel 2014 l'Italia vinse i mondiali contro la Germania, proprio come la Nazionale del 2006.
  • Per chi vuole divertirsi mandando i palloni in buca sul tavolo verde, ecco il soccerpool.
  • Negli anni Ottanta a Spilamberto, in provincia di Modena, fu inventato il «blisghetto», ovvero il calcio saponato.

Lo speciale contiene cinque articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy