abbassamento

Foraggiati oppure schiavi: giochi sporchi sui migranti
(Getty Images)
  • «Avvenire» dice che il decreto Flussi non basta: ci sono da sostituire gli italiani «che evitano certi lavori come la peste perché all’estero trovano paghe più alte e condizioni migliori». Quindi importiamo disperati anziché alzare i salari.
  • Schiaffo alle difficoltà del settore enologico europeo: Bruxelles regala denari a un competitor emergente. Non manca la solita sfumatura ideologica: «Per beneficiare dei fondi l’azienda deve essere gestita da neri».

Lo speciale contiene due articoli.

Garda a livelli record per mano dell’uomo
La pubblicità di E.on sull'abbassamento del livello del Lago di Garda
In estate la tedesca E.on mostrò il lago in secca, mentre il ministro Lauterbach annunciava la fine del turismo in Italia. Nel frattempo l’acqua è salita, pur con poca pioggia, grazie all’utilizzo sensato delle dighe. Il cambio di clima si governa avendo cura del territorio.
Contrordine, ecologisti: l’apocalisse è rinviata. Vittoria della vera scienza? Non proprio: gli esperti spiegano che tra un paio d’anni avremo periodi più freschi. Per tenere in vita l’Agenda green è meglio abbassare i toni...
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy