Il 70% delle persone in coma muore per deprivazione e sentendo chi acconsente a ucciderli

Nancy Valko, infermiera per più di 40 anni a Saint Louis, quando lavorava in terapia intensiva veniva costantemente presa in giro perché parlava con i pazienti in coma, quando li accudiva, esattamente come faceva con quelli vigili. Qualcuno le ha chiesto persino se usasse parlare con il suo frigorifero. Nancy spiegava pazientemente che l'udito è l'ultimo senso che si spegne in un soggetto comatoso e rimaneva basita quando gli stessi medici dicevano davanti a tali persone che avevano poco da vivere, ma che del resto per loro era meglio morire piuttosto che vivere come dei vegetali.

Pubblichiamo l'ultima puntata di una serie di video che aiuta a scoprire quali procedure seguire per mettere in sicurezza la casa o il luogo di lavoro. Insieme a un esperto del settore, Mauro Minardi di Wama group, scopriremo cosa fare per evitare un furto e quali strumenti possano farvi sentire al sicuro.

Obiezione di coscienza per i farmacisti: dopo l’aborto spunta il gender

Cvs Pharmacy, la seconda più grande catena farmaceutica degli Stati Uniti, ha licenziato un farmacista che nei mesi scorsi si era rifiutato di vendere un farmaco per il trattamento ormonale finalizzato alla transizione di genere. In seguito ai reclami dell’interessato, la Cvs ha rilasciato pubbliche scuse specificando, in relazione al comportamento del farmacista: «Non riflette i nostri valori e il nostro impegno per l'inclusione, la non discriminazione e la fornitura di un'assistenza eccellente ai pazienti». Pertanto, il sig. «Hilde» Hall non ha intrapreso azioni legali.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy