«Proprio oggi la Consulta ci ricorda l’importanza della Costituzione. E proprio oggi Zan tifa ingerenza?»

«Proprio oggi la Consulta ci ricorda l’importanza della Costituzione. E proprio oggi Zan tifa ingerenza?»
Ansa

«Non è incostituzionale il divieto, contenuto nella legislazione vigente, di registrare "due mamme" di un figlio nato da fecondazione eterologa. La Consulta non ha quindi aperto una breccia nel concetto di famiglia. Tuttavia, lascia purtroppo aperta la porta alla discrezionalità del legislatore e alla stepchild adoption. Ma la Costituzione, nel "riconoscere" la famiglia naturale, esclude concezioni di famiglia del tutto contrarie a questa, come quella in cui ci sarebbero due "mamme». Così la nota di Pro Vita e Famiglia sulle questioni di legittimità esaminate dalla Corte Costituzionale e sollevate dal Tribunale di Venezia riguardanti la storia di due donne unite civilmente, con un bambino da registrare, acquisito all'estero.

«Considerato che ora il parlamentare Zan sta strumentalizzando le parole del Papa sulle unioni civili per velocizzare il processo per la legge contro l'omotransfobia, ricordiamo anche a lui quanto conta il rispetto della Costituzione e dei suoi principi fondamentali, tra cui il diritto di espressione e di opinione. Un conto è riconoscere e tutelare la dignità di tutti, un conto è mandare in galera anche il Papa qualora dicesse che un bambino nasce da un padre e da una madre. Ma caro Zan per voi non è un'ingerenza nella politica che il Papa parli sulle unioni civili e sugli omosessuali? Come al solito le vostre parole sono vuote e inattendibili oltre che menzognere» ha concluso la nota di Pro Vita e Famiglia.

Bibi candida Trump al Nobel per la pace. Se l’ha vinto Obama Donald ne merita due
Donald Trump e Bibi Netanyahu (Ansa)
Durante la visita a Washington, Netanyahu sorprende il tycoon. Poi il presidente Usa: «Vicina l’intesa per la tregua di 60 giorni».
(Totaleu)

Lo ha dichiarato l'europarlamentare di Fratelli d'Italia durante un'intervista al Parlamento europeo di Strasburgo.

Renzi lancia la «tenda riformista» per cercare di non scomparire
Matteo Renzi (Imagoeconomica)
Dietro all’ennesima mossa strategica dell’ex premier si nasconde il rischio di non tornare in Parlamento senza un accordo con Pd, M5s e Avs. Pesa anche il rancore verso la Meloni.
Valore Donna: con queste armi l'altra metà del cielo conquista la terra

Visioni, successi, leadership al femminile. L'uscita del tabloid, preceduta da una forte campagna di comunicazione sui quotidiani, per diffondere il più possibile questo vento di novità. Una finestra differente e fresca nel panorama dei femminili, non una sorta di gineceo chiuso, un harem esclusivo e autoreferenziale, ma opinioni, testimonianze, storie di donne che vivono da protagoniste, che affermano ognuna la propria individualità, originalità e personalità. Modelli autentici che non temono confronti. Donne impegnate nei diversi campi della vita sociale, economica, politica e culturale e che hanno aperto al giusto e utile progresso in materia di pari opportunità.

Ne scaturisce una galleria di ritratti rivolti a profili di spessore contraddistinti da passione, volontà, intelligenza e caparbietà. La testata parla di donne che, con merito, talento e coraggio dimostrano che è possibile arrivare a realizzare i propri obiettivi. Una testata che dà luce alle donne, donne del fare e del fare bene. Un taglio giornalistico informativo, autorevole, assolutamente refrattario a ogni forma, anche la più sottile, di retorica. Niente barocchismi, niente ammiccamenti, un linguaggio asciutto e diretto. Ambasciatrici di stile, ingegno, qualità, che seducono il mondo e lo forgiano. Portatrici di istanze di rinnovamento, nate per vincere. Queste sono le donne a cui è dedicata la copertina così come le pagine interne, che ospitano opinion leader arrivate ai vertici con le loro forze e il loro straordinario talento.

Per scaricare il numero di «Valore Donna» basta cliccare sul link qui sotto.

VALORE DONNA-Giu-2025.pdf

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy