K.I.S.S. | Cielo e mare

Sono Sergio Barlocchetti, nella vita ho passato più tempo per aria che per terra. Che siano aerei, satelliti o missili cercherò di spiegarvi come funzionano e come cambiano la nostra vita in modo semplice. Ecco perché nasce: K.I.S.S. "Keep it short and simple". Facciamola breve e semplice!


Li abbiamo inventati. Li usiamo all'estero quando siamo in vacanza in qualche isola tropicale. In Italia, pur avendo oltre settemilacinquecento chilometri di coste e diversi arcipelaghi, laghi e fiumi, da dopo la guerra sono praticamente scomparsi. Oggi sono mezzi che volano soltanto per pochi appassionati. Paliamo di: idrovolanti.

K.I.S.S. | Decollaggi e atterramenti

Parrà strano ma un tempo li chiamavano proprio così. E c'è una domanda che tantissimi piloti di aereo si sono sentiti rivolgere: ma è più pericoloso il decollo o l'atterraggio? Oggi parliamo delle manovre più temute dai passeggeri.

  • Colonna sonora: Need your help - Flight Soundtrack - Alan Silvestri - 2013
K.I.S.S. | Non chiamateli piccoli

Riproduzioni, da gara, da scuola, elicotteri e anche razzi. Con campionati che da nazionali a mondiali regalano all'Italia tante medaglie. Oggi parliamo di aeromodellismo.

K.I.S.S. | Quando la cucina è in alto

A dieci chilometri di quota, la percezione del dolce e del salato cambia radicalmente così come la poca umidità in cabina, riduce la percezione degli odori. Ci avete mai fatto caso?

K.I.S.S. | I signori del radar

Idee confuse, esperimenti poco considerati, brevetti un po' folli, fino al Raggio della morte dei nazisti. Ecco come è nata una delle invenzioni più importanti degli ultimi 200 anni.

Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings