Conte tenta di farsi il comizio in Rai

Conte tenta di farsi il comizio in Rai
Giuseppe Conte (Ansa)

Dicono che, memore di ciò che capitò a Massimo D'Alema e a Walter Veltroni, Giuseppe Conte si sia tenuto alla larga dalla campagna elettorale delle Regionali per evitare di assumersi la responsabilità di una sconfitta. Il voto per il rinnovo dei governatori in effetti costò il posto sia all'ex presidente del Consiglio che all'ex segretario del Pd, entrambi travolti dalla débacle della sinistra: il primo nel Lazio, in Abruzzo e in Calabria; il secondo in Friuli, Sicilia, Abruzzo e Sardegna. Così il presidente del Consiglio, dopo aver invitato senza successo i 5 stelle a stringere un patto con i dem in Puglia e nelle Marche, allo scopo di impedire che le due regioni rosse passino al centrodestra, ha scelto di far perdere le proprie tracce. Per giorni la stampa ha segnalato l'insolito silenzio del premier, noto a tutti invece (...)

«Smettiamola di lamentarci. Il ciclismo italiano ha futuro»
Ivan Basso (Ansa)
L’ex campione, ora dirigente Ivan Basso: «Il talento c’è, ma va aspettato. Nonostante le assenze di quest’anno, il Giro sta diventando sempre più una corsa che i grandi vogliono vincere».
«No, non possiamo chiudere il capitolo della pandemia»
Il filosofo Andrea Zhok: «Le ingiustizie di quella stagione devono ancora essere sanate. Cosa peggiore, l’esperimento autoritario che allora si aprì in Occidente rischia di essere solo agli inizi».
Dimmi La Verità | Adriano Scianca: «Faccia a faccia Zelensky-Putin. Gli ultimi risvolti delle trattative»

Ecco #DimmiLaVerità del 12 maggio 2025. Ospite il nostro giornalista, Adriano Scianca. L'argomento del giorno é: "Il faccia a faccia Zelensky-Putin, tutti gli ultimi risvolti delle trattative".

A Dimmi La Verità il nostro Adriano Scianca. Argomento: in settimana dovrebbe esserci il faccia a faccia Zelensky-Putin, tutti gli ultimi risvolti delle trattative.

In un contesto di allentamento monetario da parte della Banca Centrale Europea, che a metà aprile ha confermato un ulteriore taglio dei tassi di riferimento per sostenere l’economia (e se ne attende un altro a giugno), il mercato dei mutui risponde con offerte più competitive, soprattutto sui tassi variabili.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy