Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Fisco, sul catasto tregua fra Draghi e il centrodestra: delega rinviata

Fisco, sul catasto tregua fra Draghi e il centrodestra: delega rinviata

Tregua tra il centrodestra e il governo Draghi sul catasto

Ieri mattina, già prima del tanto atteso incontro con il presidente del Consiglio Mario Draghi sulla delega fiscale Matteo Salvini aveva lasciato chiaramente intendere che né la Lega né Forza Italia sarebbero andati alla rottura. E così è stato. Il governo non rischia di cadere e un accordo sulla riforma del catasto e sul cosiddetto sistema duale (aliquota progressiva sui redditi da lavoro, aliquota proporzionale sui redditi da capitale) alla fine si troverà. Tempo ce n’è, visto che la delega, che era attesa in Parlamento il 19 aprile, vi approderà invece il 2 maggio. «I tecnici si metteranno subito al lavoro per elaborare delle proposte», hanno detto ieri Salvini e Antonio Tajani uscendo da Palazzo Chigi. Si tratta di riscrivere le norme più controverse per garantire nero su bianco che il ridisegno del sistema fiscale e l’aggiornamento del catasto non comporteranno un aumento delle tasse, come ribadito ieri dallo stesso presidente del Consiglio (col quale il “centrodestra di governo” avrà un nuovo incontro dopo Pasqua).

Continua a leggereRiduci
La magia di Velasco è senza fine: le azzurre vincono anche i Mondiali
Julio Velasco e Alessia Orro (Ansa)
Dopo il trionfo alle Olimpiadi, le italiane del volley riportano a casa il prestigioso trofeo a 23 anni dal successo di Berlino. Il re Mida argentino è il terzo coach nella storia del nostro sport a detenere insieme entrambi gli ori.
La scelta spericolata fatta da «Avvenire»: fine vita, sì alla legge
iStock
Il quotidiano dei vescovi ospita interventi favorevoli a una norma più permissiva. Ma sembra tradire il senso di «Evangelium vitae».
«Per uscire dalla crisi spirituale dobbiamo combinare mente e corpo»
Rod Dreher (Getty Images)
L’intellettuale americano ospite alle Tavole di Assisi: «Siamo bloccati nella parte del cervello che vede la verità solo se è scientifica. Ma per trovare Dio bisogna pregare e osservare tutto il bello della Chiesa».