Elezioni Europee 2019, i quattro punti contenuti nel Manifesto per la vita e le famiglie

Elezioni Europee 2019, i quattro punti contenuti nel Manifesto per la vita e le famiglie
notizieprovita.it

Cresce il numero di chi, come candidato, si impegna solennemente e concretamente sui quattro punti contenuti nel Manifesto per la vita e la famiglia per le Europee 2019. L'obbiettivo: riportare in Europa la famiglia e la vita come priorità assolute, come valori portanti e propedeutici a qualsiasi tipo di politiche, rimettere quindi al centro le persone.

Tra i firmatari anche Giorgia Meloni, l'unico segretario di partito a firmare. I diversi candidati al Parlamento europeo hanno promesso di rispettare quattro punti fermi nella loro azione politica per cambiare rotta, per cambiare il vento in Europa come già spiegato da Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vicepresidente di Pro Vita & Famiglia e del Congresso delle famiglie di Verona.

Ecco i punti contenuti nel Manifesto: contrastare in ogni modo la legalizzazione, la diffusione e l'agevolazione della pratica dell'utero in affitto; far rispettare a ogni livello l'art 26/3 della Dudu perché i genitori hanno diritto di priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli; contrastare seriamente la sessualizzazione precoce dei bambini e degli adolescenti; promuovere a livello comunitario l'istituzione di uno specifico fondo 'salva-famiglia' per la natalità e i nuclei familiari numerosi e/o in difficoltà con modalità e procedure comuni negli Stati membri.

Per scoprire chi sono i vecchi e i nuovi candidati pro life e pro family e per quali partiti corrono, basta cliccare sul sito www.notizieprovita.it/candidati dove potrete conoscerli e vederli in una foto.

«Con linee e fiocchi rendo unico ogni abito da sposa»
Antonio Riva
Antonio Riva, lo stilista dell’omonima maison: «Combino la tradizione con l’innovazione per dare vita a creazioni nuove e riconoscibili».
Recensire un locale non è solo cucina ma è un viaggio come quello di Goethe
iStock
La penna di «Bepo» Maffioli non elenca unicamente pregi e difetti dei piatti gustati: tratteggia l’atmosfera che si respira nel ristorante, l’ospitalità dell’oste. Oggi la chiamiamo «experience». E va oltre qualsiasi cibo.
Kennedy: test placebo per i vaccini. E i fan di Big Pharma vanno in isteria
Robert Kennedy (Ansa)
Controlli sui nuovi sieri più accurati, ma gli alfieri dei colossi farmaceutici protestano.
Burioni insulta: stavolta tocca agli omeopati
Roberto Burioni (Ansa)
Per evitare l’oblio, la virostar denigra i sanitari che praticano la medicina alternativa, li bolla come stregoni e ne invoca la radiazione. Il dottor Tonarelli: «Persone abituate a usare solo e subito le cure tradizionali. Molti colleghi danno il cortisone per un raffreddore».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy