Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Draghi, via il gas russo ma rientra dalla finestra

Grottesco viaggio in Congo per sostituire le forniture di Vladimir Putin con quelle della joint venture Eni e russi di Lukoil

Draghi, via il gas russo ma rientra dalla finestra
LaPresse

La missione partirà la mattina di mercoledì 20 aprile, quando il premier italiano Mario Draghi atterrerà nella Repubblica dell'Angola per incontrare il presidente Joao Manuel Gonçalves Lourenço. Il mattino dopo altra tappa, questa volta a Brazzaville, in Congo, dove è previsto il faccia a faccia con il presidente della Repubblica, Denis Sassou N'Guesso. Il viaggio ha un solo motivo: ottenere più gas dai paesi africani per cercare di sostituire prima possibile le forniture della Russia di Vladimir Putin. Draghi, come gli avrà spiegato il numero uno dell'Eni Claudio Descalzi che conosce a memoria ogni angolo dell'Africa, è praticamente certo di portare a casa un risultato.

Continua a leggereRiduci
Stellantis, ricavi in calo del 14%. Sospese le stime per tutto il 2025
John Elkann (Imagoeconomica)
Il gruppo di John Elkann, dopo un 2024 da dimenticare, ha registrato un ulteriore trimestre negativo. Stop temporaneo alle esportazioni negli Stati Uniti: si fa sentire l’incertezza legata alla guerra dei dazi.
Giù il Pil americano, Trump: «Colpa di Biden»
Donald Trump (Ansa)
Il Prodotto interno lordo è sceso dello 0,3%: si tratta del primo dato negativo dal 2022. Per il presidente «è l’eredita dei dem, presto prospereremo». In precedenza aveva avvertito i produttori d’auto: «Trasferite le fabbriche qui o sarete massacrati».
Il governo stoppa il gender nelle scuole. «Consenso dei genitori per le iniziative»
Giuseppe Valditara (Ansa)

Varato disegno di legge promosso da Valditara. Vieta lezioni sessuali alle elementari e prevede l’ok dei familiari alle medie e al liceo. Nuove norme anche a tutela dei prof.