Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Draghi, via il gas russo ma rientra dalla finestra

Grottesco viaggio in Congo per sostituire le forniture di Vladimir Putin con quelle della joint venture Eni e russi di Lukoil

Draghi, via il gas russo ma rientra dalla finestra
LaPresse

La missione partirà la mattina di mercoledì 20 aprile, quando il premier italiano Mario Draghi atterrerà nella Repubblica dell'Angola per incontrare il presidente Joao Manuel Gonçalves Lourenço. Il mattino dopo altra tappa, questa volta a Brazzaville, in Congo, dove è previsto il faccia a faccia con il presidente della Repubblica, Denis Sassou N'Guesso. Il viaggio ha un solo motivo: ottenere più gas dai paesi africani per cercare di sostituire prima possibile le forniture della Russia di Vladimir Putin. Draghi, come gli avrà spiegato il numero uno dell'Eni Claudio Descalzi che conosce a memoria ogni angolo dell'Africa, è praticamente certo di portare a casa un risultato.

Continua a leggereRiduci
Chi censura Gergiev non combatte Putin ma la libertà di avere un pensiero diverso
Valery Gergiev (Ansa)
Per i dem è giusto oscurare un artista di cui non si condividono le idee. Sono gli stessi che invocano sanzioni all’Ungheria e a Afd.
Pd pronto a ricomprare il gas russo pur di colpire l’America di Trump
Andrea Orlando (Ansa)
Nel «libro verde» i democratici si rimangiano anni di invettive anti-Mosca: possibile la ripresa dei flussi al posto del Gnl Usa. Andrea Orlando copia la linea Giuseppe Conte: è la leva negoziale da usare contro Washington.
Dimmi La Verità | Alessandro Da Rold: «Tutti i particolari dell'inchiesta su Beppe Sala»

Ecco #DimmiLaVerità del 17 luglio 2025. Il nostro Alessandro Da Rold rivela i particolari dell'inchiesta che vede indagato il sindaco di Milano Beppe Sala.