Trieste celebra gli Asburgo e i 300 anni di porto franco. L'accordo con la Cina toglierebbe quella patente

True
Trieste celebra gli Asburgo e i 300 anni di porto franco. L'accordo con la Cina toglierebbe quella patente
Wikipedia

Il 18 marzo di 300 anni fa l'imperatore Carlo VI d'Asburgo segnava il destino di Trieste donandole la patente di porto franco. Grazie a quella provvidenziale decisione e alla successiva strategia di sviluppo commerciale esplicitamente sostenuta anche da Maria Teresa e da Giuseppe II un piccolo borgo divenne una delle più fiorenti e ricche città d'Europa. Il memorandum Roma Pechino potrebbe indispettire la Mitteleuropa che ancora oggi uso lo scalo per le proprie merci.

«No, non possiamo chiudere il capitolo della pandemia»
Il filosofo Andrea Zhok: «Le ingiustizie di quella stagione devono ancora essere sanate. Cosa peggiore, l’esperimento autoritario che allora si aprì in Occidente rischia di essere solo agli inizi».
Dimmi La Verità | Adriano Scianca: «Faccia a faccia Zelensky-Putin. Gli ultimi risvolti delle trattative»

Ecco #DimmiLaVerità del 12 maggio 2025. Ospite il nostro giornalista, Adriano Scianca. L'argomento del giorno é: "Il faccia a faccia Zelensky-Putin, tutti gli ultimi risvolti delle trattative".

A Dimmi La Verità il nostro Adriano Scianca. Argomento: in settimana dovrebbe esserci il faccia a faccia Zelensky-Putin, tutti gli ultimi risvolti delle trattative.

In un contesto di allentamento monetario da parte della Banca Centrale Europea, che a metà aprile ha confermato un ulteriore taglio dei tassi di riferimento per sostenere l’economia (e se ne attende un altro a giugno), il mercato dei mutui risponde con offerte più competitive, soprattutto sui tassi variabili.

content.jwplatform.com

Politico o civico? La faticosa ricerca di unità sul successore di Beppe Sala.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy