virologi covid

Le virostar provano a rifarsi la verginità
Matteo Bassetti, (Imagoeconomica)
Si scoprono gli altarini della prima fase dell’emergenza ed ecco che gli «esperti» tornano alla ribalta per cercare di discolparsi Spettacolo inutile: tutti ci ricordiamo i loro sfondoni («i tamponi sono inutili, il virus non è contagioso»). Ora evitino di darci lezioni.
I Galli cantano: «Il virus c’è ancora»
Massimo Galli (Ansa)
I nostalgici dei divieti accusano la sconfitta. L’ex primario del Sacco: «Il Sars-Cov-2 non si elimina per decreto». E Walter Ricciardi rispolvera le misure per «salvare il Natale».
«Zittiamo i virologi. Dovrebbero parlare solo quelli titolati»
Mario Melazzini (Ansa)
L’ad di Maugeri, Mario Melazzini: «Molti si esprimono prima di aver studiato i dati. Le terapie in via di sperimentazione e sviluppo sono promettenti».
Quelli che dicevano «Chi ci segue è salvo» ora ordinano pure di ubbidire in silenzio
Fabrizio Pregliasco (Ansa)
Il governo che prometteva libertà e salute ha fallito. Gli esperti però invitano a non lamentarsi per le code e per le feste rovinate.
Pure i virologi dicono basta alle mascherine
iStock
Persino gli esperti sono favorevoli a togliere le protezioni all'aperto. Matteo Bassetti: «Il rischio di contagio è tendente allo zero». Per Pierpaolo Sileri l'obbligo va rimosso entro metà giugno. Inoltre, il bavaglio in estate è un freno al turismo: l'Italia è tra i pochi Paesi a imporlo ancora.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy