sergio berlato

Lo ha dichiarato l'eurodeputato di Fratelli d'Italia, Sergio Berlato, dopo il voto del Parlamento europeo che ha dato l'ok alla proposta della Commissione europea di declassare lo status di protezione del lupo. La decisione, che deve essere confermata dal Consiglio Ue, dà flessibilità agli Stati e alle regioni di adottare misure per abbattere gli esemplari considerati pericolosi per l'uomo e l'attività umana.

Eos 25 dimostra che la caccia è viva
  • Si è chiusa oggi a Veronafiere la quarta edizione dell'esposizione che mette in mostra tutto ciò che ruota attorno a caccia, tiro sportivo, pesca, nautica, outdoor e cinofilia.
  • L'europarlamentare del gruppo Ecr-Fdi e presidente nazionale dell'Associazione culturale rurale Acr, Sergio Berlato: «Le aziende italiane produttrici di armi sono eccellenze riconosciute e apprezzate in tutto il mondo».

Lo speciale contiene due articoli.

content.jwplatform.com

Lo ha dichiarato l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Sergio Berlato in merito al Programma Life, chiedendo all'Unione europea di «Migliorare il controllo sulla trasparenza dell'impiego delle risorse pubbliche». Il Programma Life vuole favorire il ritorno naturale dei grandi carnivori, che «non solo sono pericolosi per la fauna selvatica, ma anche per la pubblica incolumità».

«Il Parlamento sistemi il caos sulla caccia»
Sergio Berlato

Cacciatori furiosi, l'inizio della stagione venatoria è stato falcidiato per l'ennesima volta dai ricorsi che hanno stravolto i calendari in quasi tutte le regioni. In Lombardia attività sospesa il giorno prima dell'apertura. L'europarlamentare e presidente dell'Associazione culturale rurale Sergio Berlato: «Il Parlamento approvi presto le modifiche alla legge 157/92 o resteremo in balia delle incursioni dei giudici dei Tar, condizionati dai pareri etici dell'Ispra».

«Firme anticaccia? Anche noi abbiamo la nostra petizione popolare»
Sergio Berlato

L’eurodeputato di Fratelli d’Italia e presidente dell’Associazione culturale rurale Sergio Berlato: «In pochi mesi abbiamo raggiunto 482.000 firme e contiamo entro la fine di luglio di arrivare alle 500.000 per poter equiparare i cacciatori d’Italia a quelli europei nei diritti e nei doveri».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy