pio xii

Bergoglio fa il Papa e invoca la pace rilanciando il culto del Sacro Cuore
Papa Francesco. Nel riquadro, Benedetto XV (Ansa)
Nato come reazione alla Rivoluzione francese, venne poi riproposto da Benedetto XV in pieno primo conflitto mondiale. Oggi la mossa di Francesco è spirituale ma anche politica, visto che arriva alla vigilia del voto in Ue.
  • Sacerdoti e battezzati crescono a ritmi sbalorditivi, al punto che nel 2050 un fedele su tre vivrà nel continente. E a differenza della vecchia Europa, la loro fede resta ancorata alla dottrina, come mostra l’opposizione (trasversale) alle benedizioni delle coppie gay.
  • Il fondatore dell’associazione Steadfast Emmanuele Di Leo: «In Nigeria le messe durano tre o quattro ore, ho visto anche veglie notturne durante la settimana partecipate da migliaia di ragazzi. Col piano Mattei finalmente l’Europa tratta i suoi interlocutori da pari a pari».
  • Da Pio XII in poi i papi del Novecento «riscoprirono» la «terra del sole». Wojtyla viaggiò in 41 dei 56 Stati.

Lo speciale contiene tre articoli.

19 luglio 1943: Roma sotto le bombe
Roma: 19 luglio 1943, ore 11:05. Le bombe colpiscono il quartiere di San Lorenzo (Getty Images)

Ottant'anni fa la «Città Eterna» veniva colpita da una durissima incursione aerea alleata sui quartieri popolari di San Lorenzo e Tuscolano. Per la prima volta (ve ne saranno altre 50) la culla della civiltà occidentale veniva violata dal cielo.

Si convertì e volle farsi battezzare ma non è vero che fu per la malattia
Getty
Gary Cooper desiderava una stabilità interiore che non riusciva a raggiungere da solo. Un incontro con Pio XII lo folgorò. Modesto e timido, diventò attore per la pagnotta, dopo aver fallito come disegnatore e caricaturista politico.
Gino Bartali, lo scalatore devoto a Maria che disse no al Papa e alla Dc
ANSA
Prima delle salite sconfisse la povertà in sella a una bici. Aiutò gli ebrei e i partigiani pregando la Madonna. A Pio XII diede un dispiacere rifiutandosi di entrare in politica.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy