pieni poteri

L’Oms tenta la spallata finale per i pieni poteri sulla salute
Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Oms (Ansa)

Il direttore generale forza la mano sull’approvazione del Trattato che gli consentirà di dettare legge agli Stati in caso di pandemia: «Fake news per fermarlo». In realtà un po’ di giornalisti hanno aperto gli occhi ai governi.

Continua a leggereRiduci
L’Oms tenta la spallata finale per i pieni poteri sulla salute
Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Oms (Ansa)

Il direttore generale forza la mano sull’approvazione del Trattato che gli consentirà di dettare legge agli Stati in caso di pandemia: «Fake news per fermarlo». In realtà un po’ di giornalisti hanno aperto gli occhi ai governi.

Il governo si è preso i pieni poteri ma le colpe le dà tutte agli italiani
Giuseppe Conte (Ansa)
Con l'aggravarsi dell'emergenza, l'esecutivo ricomincia con i battibecchi e le esternazioni in libertà. Fino a ieri si vantavano del nostro modello, ora sanno solo appellarsi alle responsabilità dei cittadini.
«Questa è la dittatura di uno che ha vinto al gratta e vinci»
Antonio Pennacchi (Ansa)
Lo scrittore Antonio Pennacchi: «Abbiamo dato i pieni poteri a Giuseppe Conte senza fiatare e lui ora governa da solo credendosi Giulio Cesare. Mettetevi nei panni degli olandesi: dareste i soldi a tipi così?»
Con pieni poteri ma buoni a nulla
Giuseppe Conte (Ansa)

Siccome la seconda ondata dell'epidemia di coronavirus minaccia di fare una strage, la maggioranza che sostiene questo governo deve aver ritenuto di anticipare i decessi rilanciando il tema del fine vita. Sì, l'idea di favorire i suicidi, introducendo una legislazione che consenta l'eutanasia, è un vecchio pallino della sinistra, che ha pensato di riproporlo in questi giorni, mentre gli italiani di buon senso sono spaventati dall'aumento dei contagiati da Covid.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy