new economy

Paolo Benanti : «Se regna l’algoritmo la democrazia è messa in pericolo»
Padre Paolo Benanti (Imagoeconomica)
Il frate teologo esperto di intelligenza artificiale: «Inquietanti gli ultimi sviluppi: i robot potrebbero voler essere autonomi».
New economy, la fine di un'illusione?
(Getty Images)
  • Da Google a Meta a Microsoft, le aziende tecnologiche sembravano l’Eden dei diritti, del lavoro flessibile e della creatività. Ma dopo il boom di utili durante il Covid, hanno cominciato a licenziare. E adesso il crac della Silicon Valley Bank fa tremare il mondo.
  • Il presidente del Club degli investitori: «Prima si guardava alle idee, ora ai risultati a breve termine».
  • L’esperto di finanza: «Se l’incertezza continua, a pagare saranno le piccole imprese».
  • L’economista: «Il fallimento della banca americana è un segnale d’allarme per noi. La Bce rischia di mettere in crisi interi Stati».

Lo speciale contiene quattro articoli.

Viaggio nell’universo di Elon il visionario
Elon Musk (Ansa)
Da PayPal a Tesla passando per i razzi di SpaceX fino a Twitter: tutte le scommesse di Elon Musk sono il frutto di una filosofia a metà tra il cosmismo russo e la concezione libertaria americana. I suoi sogni? Conquistare Marte e fondere uomo e robot.
«Vizio i dipendenti e il fatturato aumenta»
youtube
La presidente Silvia Bolzoni guida l'azienda Zeta service, tra le 50 in Europa dove si lavora meglio: «Sala relax, biliardino, yoga in pausa pranzo. La priorità è stare bene, la busta paga viene dopo. Le mamme preferiscono stare a casa con l'home working che 100 euro in più».
Da Parigi e Bruxelles doppio attacco agli Usa
La commissaria Margrethe Vestager apre un fascicolo contro Amazon per gestione poco trasparente dei dati. Il messaggio ostile a Washington si somma a quello lanciato dalla Francia, pronta a tassare l'online. Giovanni Tria si accoda: «Ci muoveremo assieme».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy