meditazione

Un reportage dal mondo interiore per riscoprire l’arte della lentezza
Nel riquadro, Tamara Baris
Nel libro «In Oriente con Tiziano Terzani», Tamara Baris narra la vita dello scrittore facendocelo immaginare in ogni angolo di mondo: dal suo bagno decorato con le montagne dell’Himalaya, fino alla caotica Bangkok.
I luoghi in cui ritrovare se stessi in giro per il mondo
Una giovane donna medita in riva al fiume Gange a Rishikesh, India (iStock)

Ritrovare se stessi è uno dei motivi principali - forse il principale da sempre - che spingono a viaggiare. Non si viaggia solo per divertirsi, rilassarsi, evadere. Si viaggia anche per esplorare altre emozioni e capacità, spesso sopite da una quotidianità per lo più costrittiva e insoddisfacente.

Quelle nottate in tenda sotto le stelle immersi nel bosco che non dorme mai
(IStock)
Attendere l’alba accampati nella foresta, circondati da alberi e gufi, è un’avventura da provare con gli amici. Tra chiacchiere e confessioni, a far compagnia solo gli arbusti. Alcuni sono lì ad ascoltare tutti, da secoli.
Viaggi con meditazione di lusso: 3.000 euro per fare yoga a Barbados
iStock
  • Trecento milioni di persone praticano yoga in giro per il mondo. A Barbados esistono resort specializzati nella disciplina e ritiri di meditazione organizzati che possono costare fino a 4.000 euro a persona.
  • Cinque spiagge da non perdere. Da Bottom Bay, delimitata dalla barriera corallina, a Gibbes beach una delle più tranquille in cui la sabbia si tinge d'oro.
  • Nomad in pink: da Milano a New York, il centro di ritiro al femminile dove surfare e meditare tutto l'anno.
  • La terapia della natura: oli vegetali e tecniche di rilassamento per ripristinare l'equilibrio della mente.

Lo speciale comprende sei articoli e gallery fotografiche.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy