massimo​ bochicchio conte

Non c’è certificato di morte per Bochicchio
L'arresto di Massimo Bochicchio nel luglio del 2021 (Ansa)
A un mese dallo schianto in moto mancano certezze. Anche il test del Dna sui resti carbonizzati non sarebbe ancora iniziato. Il tempo stringe perché a settembre il processo che lo vede accusato di truffe milionarie partirà: per allora servono certezze.
  • Alla vigilia del processo il trader vola fuori strada e la moto esplode. Era accusato di aver truffato, tra gli altri, Antonio Conte. Conosceva i segreti del «giro» romano. Gli affari con l’uomo dei misteri del Vaticano.
  • Deve ancora essere effettuata l'autopsia. Con la morte si esaurisce il processo penale, ma quello civile va avanti. Sono più di 30 le richieste di risarcimento. I misteri sulla lista dei clienti che evadevano il fisco

Lo speciale contiene due articoli

Da anni Bochicchio non paga i «truffati». Ma i magistrati italiani gli danno credito
Massimo Bochicchio (Instagram)

Ci sono almeno tre sentenze della corte commerciale londinese che hanno stabilito che il broker dei vip avrebbe truffato i propri clienti. Le promesse di risarcimento fatte negli ultimi anni non sono mai state rispettate. Eppure ora si trova ai domiciliari grazie a un accordo con i vertici della procura di Roma: credono alle sue parole .

Il broker dei Vip offre risarcimenti nella speranza di evitare il carcere
Massimo Bochicchio (Ansa)
Tempi lunghi per l'estradizione di Massimo Bochicchio. L'inchiesta passa a Roma.
Preso a Giacarta il broker in fuga accusato di truffa ad Antonio Conte
Antonio Conte e Massimo Bochicchio (Ansa)
Massimo Bochicchio aveva fatto sparire i soldi di molti Vip: 30 milioni solo all'ex allenatore dell'Inter. Latitante in Asia, faceva chiamate dalla spiaggia bevendo cocktail mentre dava la caccia a 220 milioni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy