mas...

Effemeridi: dalla tragedia della Chapecoense al Nobel a Madre Teresa
I soccorsi di fronte ai resti dell'aereo che trasportava la squadra della Chapecoense (Ansa)

Dal 28 novembre all'11 dicembre. La sciagura aerea che cancellò la squadra di calcio brasiliana, la partita di pallanuoto passata alla storia tra Ungheria e Unione Sovietica. Madre Teresa di Calcutta riceve il Nobel, Napoleone si autoproclama Imperatore.

Continua a leggereRiduci
10 giugno 1918, l'impresa di Premuda. Quando due piccoli Mas affondarono una corazzata
Il Mas 15 in un filmato d'epoca. Nel riquadro la Santo Stefano colpita. (Marina Militare, Bundesarchiv)

Lo storico evento segna le celebrazioni annuali della Marina Militare. Al largo dell'Isola di Premuda, l'assalto al convoglio nemico e il siluramento della «Santo Stefano». Per gli Austro-ungarici fu un colpo durissimo, che mutò le sorti della Grande Guerra.

mas marina italiana guerra mar nero ladoga
Il Mas 528 in azione sul lago Ladoga

Nella primavera 1941 iniziava l'operazione Barbarossa e partiva il primo contingente di fanteria italiano. La Regia Marina fu chiamata a contribuire agli assedi di Sebastopoli e Leningrado grazie alla fama dovuta ai successi dei Mas, che impegnarono la XII e IV Squadriglia.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy