mandato

L’ex Ilva si trova alla canna del gas. E Bernabè abbandona la barca
Franco Bernabè (Imagoeconomica)
Taranto può rimanere senza energia: il fornitore vuole subito 100 milioni ma l’azienda non li ha. Il presidente di Acciaierie d’Italia, alla Camera, getta la spugna: «Ho messo a disposizione del governo il mio mandato».
La Corte dell’Aja è un tribunale a metà. Il mandato per Putin è un boomerang
Vladimir Putin (Getty Images)
L’America non solo non ha mai riconosciuto la Cpi, ma arrivò a minacciarla se avesse messo il naso sugli atti di guerra Usa in Afghanistan. Con lo zar dichiarato latitante, impossibili i negoziati di pace.
mattarella quirinale pd
Sergio Mattarella (Ansa)
Proposta dem di riforma costituzionale per stoppare il doppio mandato presidenziale. Varrebbe per il futuro, però. Mentre l’inamovibilità di Mario Draghi da Palazzo Chigi potrebbe spingere il capo dello Stato al «sacrificio».
Con il vincolo di mandato addio ai voltagabbana
Ansa

Uno dei problemi con cui i parlamentari devono fare i conti è la scarsa credibilità di molti di loro. Dopo una legislatura in cui si sono visti onorevoli cambiare casacca per due o tre volte, saltabeccando da un partito all'altro, gli italiani infatti credono assai poco alle loro promesse. Cinquecento voltagabbana su mille (questo il dato registrato nel periodo fra il 2013 e il 2018) sono un numero che dovrebbe far riflettere e spingere la stessa classe politica a intervenire per impedire che si registrino altre transumanze. E invece no: parlare di porre un argine al fenomeno, imponendo un vincolo di mandato, ora viene considerata una misura fascista.Di questo pensiero si sono fatti interpreti alcuni dissidenti del Movimento 5 stelle. I quali dicono che vincolarli alle scelte fatte dal gruppo farebbe non solo venir meno la loro indipendenza, ma addirittura farebbe ritornare nell'aula di Montecitorio lo spettro mussoliniano. Guarda caso, tra chi si fa interprete di tutto ciò e si dichiara contrario (...)

Il vincolo di mandato voluto dal M5s affossa la democrazia parlamentare
ANSA
L'ipotesi, esclusa dalla nostra Costituzione, non è mossa dalla difesa della fedeltà al partito, ma punta a mantenere il controllo nei palazzi del potere. Chi viene eletto, invece, ha il diritto di agire in autonomia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy