italia covid 19

Aumentano le infezioni tra i medici e negli ospedali manca il personale
Imagoeconomica
I vuoti in corsia rischiano di allungare ulteriormente le liste di attesa per visite specialistiche e interventi. Continua il ricorso, da parte delle Asl in diverse Regioni, ad anestesisti e rianimatori presi da cooperative.
Tutti all’arrembaggio degli under 12 ma nessuno tira fuori i numeri veri
iStock
L'Iss: «Casi in aumento». Non si sa chi siano i piccoli ricoverati (erano fragili?) né quanti siano gli asintomatici. Ed è giallo pure sulla scuola: sarebbero conteggiati come positivi sia gli infetti sia gli altri alunni in quarantena.
Mentre noi insistiamo con i divieti il resto d’Europa torna in libertà
Ansa
  • Spagna, Norvegia, Danimarca e Inghilterra hanno abolito da tempo lo stato di emergenza. Entro fine mese seguiranno Germania e Bulgaria. Invece il nostro governo pensa di estenderlo malgrado la Costituzione.
  • I dati provano il flop del green pass. Tasso di positività all'1,9%, il più alto da metà settembre complice il calo dei tamponi, e 109 nuovi ricoveri. Il lasciapassare è discriminatorio e non serve a bloccare i contagi.

Lo speciale comprende due articoli.

La certificazione verde non è uguale per tutti
Ansa

Non tutti gli italiani sono uguali davanti al green pass. Se siete professori, non vaccinati (le ultime notizie parlano di 200.000 docenti che a oggi non hanno ricevuto né la prima né la seconda dose) non avete motivo di cui preoccuparvi, perché il sindacato ha pensato a voi.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy