intelligence

Non c’è solo Almasri. Ecco chi è il Mister X che fa litigare esecutivo e Procura
Francesco Lo Voi e Alfredo Mantovano (Ansa)
È un lobbista campano, monitorato dagli 007 per aver provato ad avvicinare il capo di gabinetto di Palazzo Chigi.
L'asse Cina-Huthi
(Ansa)
  • L’intelligence americana ha portato alla luce il patto tra Pechino e i terroristi yemeniti: armi sofisticate in cambio del lasciapassare alle navi del Dragone attraverso lo strategico stretto di Bab el-Mandeb. Allarme tra i Paesi arabi del Golfo.
  • Gli ayatollah hanno trasformato un gruppo tribale in un serio pericolo per Usa e Israele.
  • L’analista Nadja A. Bar-Ner : «I miliziani si stanno armando dagli anni Novanta. L’Iran è un alleato, ma loro giocano una partita autonoma».

Lo speciale contiene tre articoli.

Un libro scomodo e il ciclone Chido: i problemi degli 007 francesi
Ansa
Sull'ìsola di Mayotte sarebbe stata colpita anche una stazione d'ascolto dei servizi segreti transalpini, mentre continuano le polemiche sull'opera di Jean-François Lhuillier, ex agente del Dgse, sulla sua esperienza in Libia tra il 2009 e il 2012. L'ex agente è ancora sotto inchiesta per violazione di segreti di difesa.
Caccia alle spie dell’Iran al Pentagono. La pista porta ai consiglieri di Biden
Christopher Maier (Ansa)
L’Fbi indaga su un ufficio governativo da cui sarebbero stati inviati a Teheran documenti riservati su Israele. Nel mirino, dopo Tabatabai, anche Maier. Ma il pesce grosso è Malley, uomo degli accordi con gli ayatollah.
Nel Medio Oriente di domani l’Arabia di Bin Salman sarà ancora più centrale
Mohammed Bin Salman (Getty Images)
  • Per raggiungere i suoi obiettivi di modernizzazione economica, al principe ereditario serve stabilità regionale. Il dialogo con l’ex arcinemico Iran e i toni bassi su Israele.
  • I sauditi rafforzano i legami finanziari e commerciali con Pechino. Ma la relazione con gli Usa rimane indispensabile per la cooperazione militare e l’intelligence.
  • L’esperto Pietro Paolo Rampino: «Per gli imprenditori cresceranno le opportunità di investimento in settori come la tecnologia e le energie rinnovabili. Con l’emancipazione dal petrolio, la trasformazione del Regno sarà anche culturale».

Lo speciale contiene tre articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy