gonzaga

La «Totòtruffa» della margarina come burro
iStock
Nel Veronese del secondo dopoguerra alcune famiglie vendevano il mix di oli vegetali spacciandolo per la parte grassa del latte. Tra gli ignari clienti, anche rappresentanti della neonata Repubblica. Un «raggiro» alla De Curtis raccontato da Cesare Marchi.
La guerra del luccio tra scaligeri e Gonzaga
(IStock)
È uno dei pesci d’acqua dolce più amati dalla cucina rinascimentale. Ma a Mantova e nel suo territorio c’è una vera idolatria gastronomica per il predatore fluviale dalle carni bianche. Non c’è paese sul Mincio che non proponga la sua salsa abbinata.
Quando la Callas cambiò la ricetta dei bigoli
Maria Callas a tavola. Nel riquadro, bigoli con le sarde di lago (Getty Images)
Il soprano era appassionato della cucina del Garda. Ma nel piatto tradizionale con le sarde volle venisse aggiunta l’uva sultanina. Per secoli le genti del piccolo mare avvolto dai monti si sono sfamate con trote, tinche, coregoni e persici. Per i quali ora si vuole la Dop.
Aceto, l’acido buono che Tognazzi spruzzò sulle fragole
Insaporisce il pesce, dà carattere alle carni. L'attore italiano fu il primo a usarlo sulla frutta. Cleopatra lo bevve per scommessa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy