gnosi podcast

Segreti - I fiumi oscuri della Storia | Alla scoperta della gnosi - Ep. 2

Con il saggista Paolo Riberi parliamo della nascita e dell'evoluzione delle dottrine gnostiche. Nate nei primi secoli dopo Cristo, ancora oggi influenzano i movimenti politici e rivoluzionari.

Segreti - I fiumi oscuri della Storia | Le evoluzioni e gli sviluppi della gnosi - Ep. 1

In questi nuovi episodi mi confronto con Flavio Cuniberto, docente universitario, autore di tanti libri importanti e studioso la cui firma è già nota ai lettori del quotidiano La Verità. L’oggetto del confronto sono le evoluzioni e gli sviluppi avuti dalla corrente di pensiero gnostica.

Segreti - I fiumi oscuri della Storia | Le evoluzioni e gli sviluppi della gnosi - Ep. 18

Il podcast "esoterismo" ospita Marco Maculotti, esperto in questioni esoteriche, discute approfonditamente l'importanza e l'influenza dell'esoterismo nella storia e nella cultura contemporanea. Maculotti esplora come il pensiero esoterico, spesso misconosciuto o trascurato, abbia giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo del pensiero, della politica e della società occidentale. Viene evidenziata la distinzione tra l'utilizzo positivo e quello negativo, o contro-tradizionale, dell'esoterismo, e come questo sia stato applicato attraverso la storia per influenzare la società in vari modi, inclusa la manipolazione tramite i mass media. Maculotti discute anche l'interazione tra le forze tradizionali verticali e quelle moderne orizzontali, esaminando come il progressismo contemporaneo differisca dalla visione tradizionale e quale impatto ciò abbia sul mondo attuale.

Segreti - I fiumi oscuri della Storia | Le evoluzioni e gli sviluppi della gnosi - Ep. 17

Il podcast con Mario Iannaccone esplora la nascita e l'evoluzione degli Illuminati di Baviera, un'organizzazione segreta fondata da Adam Weishaupt nel XVIII secolo. Tracciando un viaggio dalle origini universitarie di Weishaupt a Ingolstadt fino all'espansione e al declino del gruppo, si analizzano gli ideali radicali e le ambizioni di rigenerazione sociale che animavano gli Illuminati. Nonostante fossero una piccola minoranza, la loro influenza sul pensiero politico e culturale dell'epoca fu notevole. Il dialogo si addentra anche nelle relazioni tra gli Illuminati, la massoneria e altri movimenti esoterici, evidenziando le strategie di infiltrazione e la diffusione delle loro idee rivoluzionarie. Attraverso documenti storici e aneddoti, si esamina l'impatto degli Illuminati sulla Rivoluzione francese e sul pensiero moderno, arrivando a considerare il loro retaggio nella cultura contemporanea, dalla controcultura americana fino ai dibattiti attuali sull'immaginazione al potere e sulla trasformazione sociale. Il podcast si conclude riflettendo sul persistere delle idee degli Illuminati nella società odierna, suggerendo che, in un certo senso, hanno trionfato influenzando profondamente il corso della storia moderna.

Segreti - I fiumi oscuri della Storia | Le evoluzioni e gli sviluppi della gnosi - Ep. 16

Il podcast con Mario Iannaccone esplora la nascita e l'evoluzione degli Illuminati di Baviera, un'organizzazione segreta fondata da Adam Weishaupt nel XVIII secolo. Tracciando un viaggio dalle origini universitarie di Weishaupt a Ingolstadt fino all'espansione e al declino del gruppo, si analizzano gli ideali radicali e le ambizioni di rigenerazione sociale che animavano gli Illuminati. Nonostante fossero una piccola minoranza, la loro influenza sul pensiero politico e culturale dell'epoca fu notevole. Il dialogo si addentra anche nelle relazioni tra gli Illuminati, la massoneria e altri movimenti esoterici, evidenziando le strategie di infiltrazione e la diffusione delle loro idee rivoluzionarie. Attraverso documenti storici e aneddoti, si esamina l'impatto degli Illuminati sulla Rivoluzione francese e sul pensiero moderno, arrivando a considerare il loro retaggio nella cultura contemporanea, dalla controcultura americana fino ai dibattiti attuali sull'immaginazione al potere e sulla trasformazione sociale. Il podcast si conclude riflettendo sul persistere delle idee degli Illuminati nella società odierna, suggerendo che, in un certo senso, hanno trionfato influenzando profondamente il corso della storia moderna.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy